Fotovoltaico e Pompe di calore insieme per l’efficienza energetica delle abitazioni
Fotovoltaico e Pompe di Calore: è questo il nocciolo tecnologico per la competitività degli impianti di riscaldamento delle abitazioni alimentate da energie rinnovabili.
Un esempio di successo Olandese è stato pubblicato dalla Commissione Europea, il quale analizza i benefici dell’abbinata fotovoltaico-pompa di calore per il riscaldamento di abitazioni in un paese decisamente più freddo e meno soleggiato dell’Italia ma soprattutto della nostra Sicilia.
Il progetto ha interessato 96 casette a schiera a due piani di un quartiere popolare, nell’ambito della lotta alla povertà, le quali hanno subito interventi di riqualificazione energetica tra i quali cappotto termico, realizzazione di impianti fotovoltaici e sostituzione di generatori di riscaldamento con Pompe di Calore Aria/Acqua (Chiller).
Questi interventi hanno permesso l’eliminazione del GAS all’interno delle abitazioni consentendo, per l’intero quartiere, una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 283 tonnellate l’anno. Oltre a questi benefici, il progetto ha permesso di rendere queste abitazioni ad Energia quasi zero.
Se questo progetto risulta essere di successo in Olanda, pensiamo a cosa potrebbe accadere se si incrementassero questi interventi nei nostri territori!