On line i nuovi portali per le Detrazioni Fiscali 2019 per Ristrutturazioni Edilizie e Riqualificazione Energetica
Sono online i due nuovi siti ENEA per le richieste di accesso alle detrazioni fiscali per Ristrutturazione Edilizia e Riqualificazione Energetica.
I termini imposti per la presentazione dei dati all’ENEA, per entrambe le tipologie di detrazioni fiscali, è di 90 giorni dalla data di fine lavori.
Ecco i link dei rispettivi portali: Ristrutturazione Edilizia – Risparmio Energetico
Ma quali sono gli interventi interessati da tali detrazioni?
Per la Ristrutturazione edilizia gli interventi sono:
Strutture edilizie
- riduzione della trasmittanza delle pareti verticali che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno;
- riduzione delle trasmittanze delle strutture opache orizzontali e inclinate (coperture) che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai vani freddi;
- riduzione della trasmittanza termica dei pavimenti che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno;
Infissi
- riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai vani freddi;
Impianti Tecnologici
- installazione di collettori solari;
- sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione;
- pompe di calore;
- sistemi ibridi;
- microcogeneratori;
- scaldacqua a pompa di calore;
- generatori di calore a biomassa;
- impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo;
- sistemi di termoregolazione e building automation.
Per la Riqualificazione Energetica si riporta all’elenco completo presente sul sito ENEA qui